Tassa Iscrizione e Rinnovo Assicurazione RCT
Pagamenti tramite piattaforma PagoPA
L’Ordine Professionale Interprovinciale TSRM-PSTRP di Firenze ha aderito all’obbligo del sistema pagamento PagoPa, in quanto Ente Sussidiario al Ministero della Salute. Il PagoPA è la piattaforma unica per i pagamenti verso tutte le Pubbliche Amministrazioni e verso tutti i gestori di Servizi Pubblici che, come l’Ordine, sono obbligati ad aderire per la riscossione dei tributi annuali, quindi tutte le riscossioni avverranno attraverso il portale dei pagamenti PagoPA e non più con il bollettino di Conto Corrente Postale con il n° MAV.
Non aderendo più quindi al sistema di pagamento della Federazione Nazionale Ordini TSRM – PSTRP, nella area riservata sul portale nazionale non è possibile visualizzare i pagamenti già effettuati dall’anno 2021 in poi.
In merito al pagamento della Tassa Annuale 2022 (TIA-2022) di euro 93,60, è stata inviata la comunicazione a tutti i nostri iscritti alla loro email PEC;
Nel portale nazionale TSRM.ORG NON è abilitata la procedura per i professionisti TSRM-PSTRP già iscritti all’Ordine, di pagare la tassa di iscrizione annua 2021-2022- 2023. E’ ancora invece possibile per i ritardatari, pagare la TIA 2019 o 2020 (proseguendo il loro ritardo verranno emessi Ruoli Esattoriali per il recupero del credito)
I Professionisti TSRM-PSTRP in ritardo per il pagamenti 2019 e 2020 dovranno fare l’accesso sul portale da QUI, usando le stesse credenziali che hanno impostato al momento della loro pre-iscrizione, così da accedere al loro fascicolo, e rispondere SOLO al questionario disposto dalla Federazione.
Il Modulo scaricato si può stampare e pagare nelle tabaccherie, ricevitorie , supermercato, giornalai.
Tramite la visualizzazione sul cellulare, è possibile far vedere il Qrcode al negozio per il pagamento.
Diversamente, è possibile pagare tramite HomeBanking con il codice CBILL riportato 42I68 (quella nel mezzo è una i maiuscola) e il codice univoco a destra.
Dal 2012 la quota annuale è sempre la medesima (93,60). Tale decisione è stata presa con delibera assembleare a Dicembre 2020, ripetuto poi anche a Dicembre 2022. Ad oggi nella quota deliberata non è compresa l’assicurazione professionale per tutte le professioni sanitarie.
ASSICURAZIONE PROFESSIONALE RCT
Il sistema di protezione e la relativa polizza sono stati progettati, deliberati e realizzati dagli ex Collegi TSRM, prima della legge 3/2018.
La Federazione nazionale dei neocostituiti Ordini ha lavorato per rendere il tutto disponibile anche per le altre 18 professioni. Ovviamente ogni Professionista ha rischi RCT diversi rispetto alla professione di altro Professionista (sempre i soliti 18)
La Federazione dal luglio 2019 ha dato a tutti l’opportunità di aderire alla Polizza di protezione RCT.
IMPORTANTE: condizione necessaria per la validità della copertura assicurativa sarà sempre il regolare pagamento della quota d’iscrizione all’Ordine.
Premere QUI per il Tutorial di aiuto nel rinnovo assicurazione RCT.
Presente QUI il link alle FAQ, che ti permettono di avere un quadro generale delle caratteristiche della polizza assicurativa.
Presente QUI la circolare della Federazione al fine di contattare il Broker assicurativo AON
Presente QUI il contratto dettagliato della Assicurazione. (2022)
Emergenza COVID-19: le garanzie contrattuali esplicano la loro piena validità ed efficacia anche nel caso in cui l’attività svolta dall’assicurato (nell’ambito di quanto previsto dal profilo professionale di riferimento) sia connessa o collegata con l’emergenza COVID 19.
CONTATTI ASSICURAZIONE
800 178 446 – tsrm@aon.it