Questa informativa è resa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR) – evoluzione più ampia del Decreto Legislativo 196/2003 noto anche come “Decreto Privacy” – a coloro che interagiscono con il sito Web dell’ Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province a partire dall’indirizzo www.tsrmfirenze.org.
E’ resa esclusivamente per il sito dell’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province e non anche, per altri siti Web che possono essere consultati dall’utente tramite link.
L’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province assicura il massimo impegno per la protezione della privacy dei propri utenti e l’utilizzo di tecnologie adeguate a garantire la sicurezza dei navigatori del proprio sito Web.
Titolari del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento è l’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province che ha sede legale in via 20 Settembre, 76 50129 Firenze- nella persona del legale rappresentante a cui è possibile rivolgersi per far valere i propri diritti come sancito dalle sezioni 3 e 4 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679. I trattamenti connessi ai servizi Web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede. I dati identificativi degli utenti, sono curati solo da personale tecnico degli Uffici autorizzati al trattamento.
Le informazioni raccolte, non verranno in nessun caso comunicate a terzi, se non per l’erogazione dei servizi richiesti, nei casi previsti per legge, durante un procedimento legale, o per ragioni di pubblico interesse. Al fine di ottemperare agli obblighi di legge e di eseguire misure precontrattuali e contrattuali può rendersi necessario comunicare i dati trattati a professionisti e studi professionali (legali, commercialisti, revisori contabili ecc.), banche ed istituti di credito per l’effettuazione dei pagamenti, altre società, enti e/o persone fisiche eventualmente coinvolte in attività strumentali, di supporto o funzionali all’esecuzione dei contratti sottoscritti/servizi richiesti con l’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province.
Tali soggetti tratteranno e, a loro volta, comunicheranno a terzi i dati in qualità di “titolari” o “responsabili esterni”, così come i soggetti che raccolgono dati attraverso i cookies tecnici e di navigazione.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta all’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province. Il loro mancato conferimento, potrebbe però comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica, agli indirizzi indicati su questo sito, determina l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per evadere le richieste, nonché degli eventuali altri dati personali indicati.
Dati Personali forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Tipologie di dati trattati
I sistemi informatici e le procedure software, preposte al funzionamento di questo sito Web, acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la data e l’orario della richiesta, parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente (il software, versione del browser utilizzato), il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server (GET o POST), la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.).
Non vengono raccolte nè divulgate informazioni personali degli utenti, che rivelino l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni di carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali forniti a seguito di invio di email o di compilazione di form o facsimili sono trattati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono necessari per gli adempimenti previsti per legge per la tenuta dell’Albo dell’Ordine TSRM-PSTRP Province di Firenze, Arezzo, Prato, Pistoia, Lucca, Massa Carrara (di seguito “Albo”) e per lo svolgimento delle attività istituzionali ai quali l’Ordine è preposto.
I Dati di Navigazione, come sopra individuati, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I Dati di Navigazione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
I “cookies tecnici” utilizzati hanno la finalità di ottimizzare la navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito web.
Il trattamento dei Suoi Dati Personali per le suddette finalità trova la sua base giuridica nell’art. 6, comma 1 lett. f) ai sensi del quale “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento”, nonché nell’art. 6, comma 1 lett. c) ai sensi del quale “il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”
Raccolta e conservazione dei dati
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per garantire il buon funzionamento e la migliore qualità del servizio e fornire informazioni statistiche anonime e generali, sull’uso del sito Web. Essi potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Nello specifico, la liceità del trattamento è data dalla finalità dell’iscrizione all’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province, dalle richieste di informazioni generiche, per l’invio di newsletter e comunicazioni relative alle attività dell’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province, previo consenso.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento degli adempimenti previsti per legge e degli scopi istituzionali dell’Ordine. L’eventuale rifiuto a fornire il consenso per il trattamento potrebbe implicare l’impossibilità di adempiere alle attività richiesta.
Diritti degli interessati
L’utente può accedere a tutti i dati personali forniti, richiederne la modifica o la cancellazione in ogni momento. In particolare è possibile ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento dei propri dati personali come previsto e accedere ai dati trattati, anche prima che questi vengano registrati, come previsto dall’art. 15 del Regolamento (UE/2016/679). Oltre alla conferma dell’esistenza del trattamento, si ha diritto alla rettifica o alla cancellazione dei dati (artt. 16-17 GDPR), alla limitazione del trattamento (qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR), alla portabilità dei propri dati (art. 20 GDPR) e ad opporsi al trattamento (art. 21 GDPR). Per conoscere maggiormente nel dettaglio i propri diritti relativamente ai propri dati personali invitiamo gli utenti a consultare il testo degli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento (UE/2016/679).
Le richieste vanno rivolte all’Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province:
• via E-mail all’indirizzo firenze@tsrm.org;
• via fax allo 055 53 56 876;
• via posta ordinaria all’indirizzo dello scrivente Ordine TSRM-PSTRP di Firenze e Province.