Le nostre news

Ecmo. Da Fno Tsrm e Pstrp il Documento di consenso sulle competenze esclusive del Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

La gestione dell’Extracorporeal membrane oxygenation è di esclusiva competenza del Tfcpc. Per disincentivare quindi ogni forma di abuso della professione sanitaria e sostenere la tutela delle sue competenze il documento chiarisce quindi il ruolo del Tfcpc e fornisce un quadro completo delle norme di riferimento, il profilo professionale, il codice deontologico

27 GIU

Un documento di posizionamento sulle competenze del Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (Tfcpc) nella gestione dell’Extracorporeal membrane oxygenation (Ecmo).

A redigerlo la Fno Tsrm e Pstrp. In Italia, spiega una nota, la normativa vigente riconosce il Tfcpc come unico professionista sanitario, specificamente formato e competente per tutte le attività tecnico-assistenziali in ambito cardio-toraco-vascolare, dalla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione, in tutti i setting pubblici e privati in regime di dipendenza e di libera professione. Il suo percorso didattico e il suo curriculum formativo, dedicati all’ambito cardio-toraco-vascolare, caratterizzano e garantiscono le sue competenze, il suo approccio culturale e scientifico ai bisogni di salute delle persone e la sua missione nell’area clinica e tecnico-assistenziale.

Con il documento di posizionamento la Commissione di albo nazionale dei Tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare e la Fno intendono quindi precisare la propria posizione in merito alla gestione della procedura denominata “Extracorporeal membrane oxygenation (Ecmo)”. La Commissione di albo nazionale dei Tfcpc denuncia infatti che sul territorio nazionale, in più realtà e in più forme, differenti esercenti le professioni sanitarie si occupano della procedura Ecmo la quale, essendo una forma di circolazione extracorporea, è di esclusiva competenza del Tfcpc. “Attraverso questo atto – sottolinea – si intende disincentivare ogni forma di abuso della professione sanitaria di Tfcpc e sostenere la tutela delle sue competenze, e connesse responsabilità, oltre che la tutela dell’appropriatezza della cura erogata e, in definitiva, la garanzia della salute dei cittadini secondo principi normativi e norme di sicurezza”.

Il documento chiarisce il ruolo del Tfcpc nell’ambito della gestione dell’Ecmo e fornisce un quadro completo delle norme di riferimento, il profilo professionale, il codice deontologico, oltre a evidenziare il percorso formativo universitario base e post base a conferma di una formazione e competenze esclusive.

“L’attività tecnico-assistenziale del Tfcpc nella gestione dell’Ecmo – commenta Salvatore Scali, Presidente della Commissione di albo nazionale Tfcpc – gioca un ruolo fondamentale che non è solo delimitata alla fase di impianto, ma che si caratterizza soprattutto nella sua continuità assistenziale nel monitoraggio dei parametri di perfusione, nella prevenzione ed eventuale gestione delle complicanze tipiche del supporto garantendo sicurezza, efficacia, qualità e appropriatezza delle cure. Laddove durante una procedura tecnico assistenziale di impianto Ecmo  il Tfcpc non fosse presente – conclude – il tutto potrebbe configurarsi oltre che in una violazione delle linee guida anche in un abuso della professione”.

Fonte Quotidianosanita.it

News correlate

 

AGENAS – myECM

AGENAS – myECM

SERVIZIO MYECM - AGENASRicordiamo che oltre a Cogeaps è possibile consultare MyECM servizio di AGENAS "ll servizio myECM mette a disposizione di ogni professionista sanitario una pagina personalizzata tramite la quale è possibile monitorare comodamente online la...

leggi tutto
Cerca nel Sito
Close

Cerca nel Sito

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
project
product
wpfd_file
Filter by Categories
Amministrazione
Annunci di Mobilità
Arezzo
Bandi e Concorsi
Congressi
Ecm Assistenti Sanitari
Ecm Dietisti
Ecm Educatori Professionali
Ecm Fisioterapisti
Ecm Igienisti Dentali
Ecm Logopedisti
Ecm Ortottisti
Ecm Podologi
Ecm Tecnici Audiometristi
Ecm Tecnici Audioprotesisti
Ecm Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e perfusione
Ecm Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei luoghi di lavoro
Ecm Tecnici Ortopedici
Ecm Tecnici Riabilitazione Psichiatrica
Ecm Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico
Ecm Tecnici Sanitari di Radiologia Medica
Ecm Tecnico di Neurofisiopatologia
Ecm Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva
Ecm Terapisti Occupazionali
Firenze
FNO TSRMP - PSTRP
In evidenza
Informativa
Lucca
Massa Carrara
News Albo Assistenti Sanitari
News Albo Dietisti
News Albo Educatori professionali
News Albo Igienisti Dentali
News Albo Logopedisti
News Albo Ortottisti e Assistenti di Olftalmologia
News Albo Podologi
News Albo Tecnici Audiometristi
News Albo Tecnici Audioprotesisti
News Albo Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
News Albo Tecnici di Neurofisiopatologia
News Albo Tecnici Ortopedici
News Albo Tecnici prevenzione sicurezza e ambiente di lavoro
News Albo Tecnici Riabilitazione psichiatrica
News Albo Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico
News Albo Terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
News Albo Terapisti Occupazionali
News Albo TSRM
News Elenco Speciale Massofisioterapisti
Offerte di Lavoro
Offerte di lavoro Dietisti
Offerte di Lavoro Educatori Professionali
Offerte di Lavoro Igienisti Dentali
Offerte di lavoro ORDINE TSRM
Offerte di Lavoro Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione
Offerte di Lavoro Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Offerte di Lavoro Tecnici Riabilitazione Psichiatrica
Offerte di Lavoro Tecnici Sanitari di Radiologia Medica
Pistoia
Prato
Province
Quotidiani
Sole 24 Ore
Uncategorized
Skip to content