



Benvenuti nel sito dell’Albo del
TECNICO DI FISIOPATOLOGIA
CARDIOCIRCOLATORIAÂ E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
delle province di Fi – Ar – Po – Pt – Lu – Ms
Presidente Dr. Luca Pessetti: tecnicifcpc.fiarpoptlums@tsrm-pstrp.org
Chi Siamo ?
Il Tecnico di Fisiopatologia cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare è il Professionista Sanitario laureato e abilitato responsabile dei processi diagnostici e terapeutici a lui affidati, monitorizzando i parametri vitali, attraverso l’applicazione di tecnologie e tecniche specifiche concernenti la diagnosi e la cura delle patologie cardiovascolari. Il Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare affronta e gestisce situazioni cliniche che pongono la persona in condizioni critiche, impiegando le proprie conoscenze per garantirne la sopravvivenza, stabilizzandone le funzioni vitali con tecnologie appropriate. Svolge attività didattica e di ricerca.
Che cosa fa
Esegue autonomamente la prescrizione diagnostica e terapeutica a lui affidata, monitorizzando i parametri vitali, valutando i segni e i sintomi così da formularne una corretta interpretazione.
- esegue in autonomia ECG basale, dinamico (sec Holter) e da sforzo;
- effettua i test per la valutazione della funzionalità cardiorespiratoria (Spirometria);
- gestisce l’esecuzione tecnica dell’esame ecocardiografico completo di valutazione quantitative ed eco flussimetriche del sistema cardiaco e/o vascolare;
- gestisce le apparecchiature per lo studio elettrofisiologico endocavitario ed endoesofageo e i sistemi di mappaggio elettroanatomico;
- esegue il controllo strumentale del paziente portatore PM e ICD, anche attraverso il supporto della telemedicina;
- gestisce autonomamente le metodiche di circolazione extracorporea garantendo la protezione d’organo attraverso l’ossigenazione e la perfusione sistemica;
- valuta l’ossimetria e l’emogasanalisi durante i cateterismi;
- misura la portata cardiaca, delle pressioni endocavitarie;
- gestisce lvus per la tecnica sonografica endoluminale;
- gestisce le apparecchiature laser per disostruzioni stenosi coronariche e periferiche;
- applica le tecniche di dialisi extracorporea;
- gestisce i sistemi di supporto circolatorio e cardiopolmonare, quali LA.B.P., E.C.M.o., V.AD., cuore artificiale, emofiltrazione, ultrafiltrazione ed emodialisi;
- utilizza le metodiche extracorporee normotermiche e ipertermiche per terapia antiblastica, pelvica, peritoneale, toraci ce, arti e fegato;
- trasporto per le assistenze circolatorie/respiratorie (parte integrante dell’ECMO TEAM).
Ambiti lavorativi
Ospedale:
Cardiologia, Cardiologia interventistica, Ecocardiografia, Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione cardiaca cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare e varie specialità chirurgiche.
Aree di cure intensive
Medicine Sportive
Centro trapianti/ espianti
Oncologia
Territorio: negli ambulatori
News In Evidenza
Sole 24 ORE Sanità : Firenze: una casa comune per l’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia e delle professioni sanitarie
Si è svolta a Firenze l’inaugurazione della nuova sede dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle...
Firenze 5 marzo 2022. Incontro Ministro Speranza su PNRR e il futuro della sanità territoriale, tra prossimità e innovazione.
Firenze 5 marzo 2022. Incontro Ministro Speranza su PNRR e il futuro della sanità territoriale, tra prossimità e...
L’Ortottista si prende cura della tua visione
L’Ortottista si prende cura della tua visione Chi è l’Ortottista? Di che cosa si occupa? L’Ortottista è un...
Alcune funzioni del sito del
TECNICO DI FISIOPATOLOGIA
CARDIOCIRCOLATORIAÂ E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
per qualsiasi info no esitate a contattarci
Albo TFC e PC
Elenco degli Iscritti, Trova un Dottore

Sezione News

Modulistica
Accesso veloce alla documentazione dell’albo. Utile per le Domande ed il riconoscimento dei titoli.

Sistema Tessera Sanitaria
Circolari Federazione Sistema TS (questo sarà un tasto di rimando al TS principale)

Commissione d'albo
Chi sono i membri della Commissione d’Albo e cosa fanno

Codice Deontologico

Posta Elettronica Certificata
Istruzioni in dettaglio per accedere e configurare la propria PEC e comunicare con l’Ordine TSRMÂ e PSTRP.

Formazione
Corsi ECM. Recupera le registrazioni degli eventi passati
la nostra commissione d’albo

Presidente CdA
Luca Pessetti

Vicepresidente CdA
Calogero Danilo Avarello

Consigliere CdA
Eugenia Contucci

Consigliere CdA
Stefania Delmonte

Consigliere CdA
Michele Guarino