La Commissione d’Albo

Dott.ssa Capitoni Cristina

Dott.ssa Capitoni Cristina

Presidente CdA


CV
Dott.ssa Marzialetti Sara

Dott.ssa Marzialetti Sara

Vice Presidente CdA

CV
Dott.ssa Da Prato Irene

Dott.ssa Da Prato Irene

Consigliere CdA


CV
Dott.ssa Dallai Laura

Dott.ssa Dallai Laura

Consigliere CdA

CV
Dott.ssa Innocenti Milvia

Dott.ssa Innocenti Milvia

Consigliere CdA


CV
Di cosa si occupano le commissioni di Albo

Alle Commissioni d’Albo spettano le seguenti attribuzioni:
Proporre al Consiglio Direttivo l’iscrizione all’ordine del professionista
Adottare e dare esecuzione ai provvedimenti disciplinari nei confronti di tutti gli iscritti all’albo e a tutte le altre disposizioni di Ordine disciplinare e sanzionatorio contenute nelle leggi e nei regolamenti in vigore
Esercitare le funzioni gestionali comprese nell’ambito delle competenze proprie, come individuate dalla legge e dallo statuto
Dare il proprio concorso alle autorità locali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che comunque possano interessare la professione.

LEGGE 3-2018 (Lorenzin)

Capo I – DEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Art. 2 (Organi)- Sono organi degli Ordini delle professioni sanitarie:
a) il presidente;
b) il Consiglio direttivo;
c) la commissione di albo, per gli Ordini comprendenti piu’ professioni;
d) il collegio dei revisori.

Art. 3 – Alle commissioni di albo spettano le seguenti attribuzioni:
a) proporre al Consiglio direttivo l’iscrizione all’albo del professionista;
b) assumere, nel rispetto dell’integrita’ funzionale dell’Ordine, la rappresentanza esponenziale della professione e, negli Ordini con piu’ albi, esercitare le attribuzioni di cui alle lettere c), d) ed e) del comma 1, eccettuati i casi in cui le designazioni di cui alla suddetta lettera c) concernono uno o piu’ rappresentanti dell’intero Ordine;
c) adottare e dare esecuzione ai provvedimenti disciplinari nei confronti di tutti gli iscritti all’albo e a tutte le altre disposizioni di Ordine disciplinare e sanzionatorio contenute nelle leggi e nei regolamenti in vigore;
d) esercitare le funzioni gestionali comprese nell’ambito delle competenze proprie, come individuate dalla legge e dallo statuto;
e) dare il proprio concorso alle autorita’ locali nello studio e nell’attuazione dei provvedimenti che comunque possano interessare la professione.

 

pdf

Lista CdA "Insieme si conta"

Size: 873.58 KB
Hits: 3
Date added: 05-05-2022
Date modified: 05-05-2022
pdf

Gestione dei social

Size: 2.87 MB
Hits: 5
Date added: 05-05-2022
Date modified: 05-05-2022
pdf

Emergenza COVID-19

Size: 3.99 MB
Hits: 5
Date added: 05-05-2022
Date modified: 05-05-2022
Skip to content